L' Educazione Modulare Progressiva (EMP) è un approccio terapeutico basato sullo studio osservazionale dello sviluppo ontogenetico dalla nascita ai 12 anni di vita, che consente di vedere, scomporre e capire il movimento per poter analizzare lo “Specifico nel Globale” e fornire proposte sempre più adeguate alla diversità delle problematiche nell'età evolutiva, dove il danno neurologico non è più al primo posto.
Dal corso si impareranno a osservare e utilizzare nella proposta di trattamento i diversi tipi di contrazioni muscolo-fasciali, le Posture Facilitanti (sperimentate tutte dal bambino nel primo anno di vita e che sono fondamentali per l'organizzazione di funzioni psico-motorie più evolute), e a riconoscere la Stabilità-Mobilità nel movimento, gli elementi necessari per l'organizzazione del movimento armonico e la strutturazione di funzioni psico-motorie.
Tutti questi elementi si sperimentano, attraverso diverse modalità, sia nello sviluppo fisiologico che in quello patologico, mantenendo un percorso necessario e logico con caratteristiche comuni.